A chi è rivolto

A chi ha versato erroneamente l'imposta al Comune di Parodi Ligure.

Descrizione

Errore del contribuente relativo al codice catastale del Comune beneficiario
In caso di pagamento a un Comune errato, per errata indicazione del codice catastale del Comune in sede di compilazione scritta o di pagamento con home banking, il contribuente deve presentare un'istanza (utilizzando il modello allegato a fondo pagina) a entrambi i Comuni interessati, contenente gli estremi del versamento, l’importo versato, i dati catastali dell’immobile a cui si riferisce il versamento, il Comune destinatario delle somme, il Comune che ha ricevuto erroneamente il versamento. Sarà compito del Comune che ha ricevuto il pagamento indebito provvedere a riversare le somme incassate al Comune competente.

Errata digitazione da parte dell'intermediario (banca o posta) del codice catastale del Comune

Con l'utilizzo del modello F24 per il pagamento dei tributi locali, si sono riscontrati casi in cui il contribuente presenta, in banca o in posta, il modello con l'esatta indicazione del codice catastale del Comune di Parodi Ligure (G338) ma, a causa di un errore di digitazione dell’operatore, viene inserito un codice catastale differente con conseguente riversamento della somma ad altro Comune.
Su richiesta dell'interessato, che presenta la delega modello F24 in proprio possesso contenente l'esatta indicazione del codice Comune (G338), le banche e gli uffici postali devono procedere alla rettifica del codice ai sensi della Risoluzione n. 2/DF del 13 dicembre 2012 del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
In questo modo, l'intermediario provvederà all'annullamento del modello F24 che contiene l'errore e a inviarlo nuovamente con i dati corretti in modo tale che la somma sia riversata al Comune competente.
I contribuenti che si trovano in questa situazione sono invitati ad inoltrare una richiesta scritta (utilizzando, se si vuole, il modello in allegato), alla banca o all’ufficio postale nel quale hanno eseguito il versamento, al fine di ottenere la correzione dell'errore sulla base del modello F24 cartaceo in loro possesso.
Una copia della lettera dovrà essere inviata (anche a mezzo e-mail) all’Ufficio Tributi del Comune di Parodi Ligure.
Si precisa che il Comune non può chiedere direttamente la correzione, in quanto si tratta di un rapporto privatistico tra la banca/posta e il contribuente, pertanto sarà quest’ultimo che dovrà chiedere la correzione presentando idonea documentazione dalla quale sia rilevabile l'errore.

Come fare

Compilare il modulo di richiesta riversamento.

Cosa serve

Il modello di versamento F24 quietanzato.

Cosa si ottiene

Il rimborso o il riversamento al Comune di corretta attribuzione del tributo.

Tempi e scadenze

Entro trenta giorni dalla richiesta, in caso di rimborso.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria - Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 57,65 Kb - 01/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2024 12:17:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet