Descrizione
Cari concittadini,
dato il difficile periodo che tutti noi stiamo affrontando, e proprio perché quella di quest’anno sarà una Pasqua diversa, da festeggiare tra le mura domestiche, magari soli, lontani dai propri cari e non completamente sereni, volevo comunque cogliere l’occasione per farvi i miei più sentiti auguri.
Inoltre, volevo fare con Voi alcune considerazioni in riferimento alla nostra situazione epidemiologica.
Alla data odierna, rimangono due i nostri compaesani colpiti da COVID-19 e, purtroppo, devo darvi una brutta notizia, in quanto oggi si è dovuto registrare il decesso di uno dei due pazienti.
Io stessa, l’intera Amministrazione e gli Uffici siamo profondamente addolorati e vicini alla sua famiglia e porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
Nonostante inizino lentamente a migliorare i numeri in tutta Italia, ed anche sul nostro territorio non ci sono ulteriori casi di positività, ora più che mai, mi sento di chiederVi di continuare a rispettare tutte le normative imposte per il contenimento del virus e, pertanto, di rimanere a casa ed uscire solo quando strettamente necessario, proteggendosi sempre grazie all’ausilio di
mascherina e guanti.
L’Amministrazione, per fronteggiare questa situazione critica, ha attivato diversi servizi, tra cui quello di assistenza con i volontari della Croce Rossa di Gavi, per coloro che avessero seri problemi di approvvigionamento e per le persone in quarantena domiciliare, ed una prima distribuzione di mascherine per la popolazione. Coloro che non ne fossero ancora dotati possono contattare gli uffici comunali e richiederle. Inoltre nelle prossime settimane ne verrà distribuita una seconda partita.
È stata anche disposta, in collaborazione con il CSP di Novi Ligure, l’assegnazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità destinate alle persone maggiormente esposte agli effetti derivanti dall’emergenza epidemiologica ed in effettivo stato di bisogno.
Inoltre, è stato costituito il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), quale organismo di controllo e comando per la gestione dell’emergenza dovuta alla pandemia in corso.
Per quanto concerne la nostra Casa di Riposo, si rende pienamente merito ai gestori ed agli operatori, che hanno saputo affrontare nel migliore dei modi questa emergenza, tutelando appieno tutti gli ospiti, che risultano non affetti dal virus e ci auguriamo possa continuare a permanere tale questa condizione.
Rimanendo a casa stiamo facendo un enorme sacrificio, e lo stiamo facendo tutti, nonostante la primavera, le belle giornate che iniziano a farsi sentire e le prossime feste, che sicuramente avremmo preferito passare con tutta la nostra famiglia.
Dobbiamo però ricordarci di non vanificare tutto questo e di non abbassare ancora la guardia.
È importante continuare ad essere responsabili in questo delicato momento.
Grazie alla collaborazione di tutti noi riusciremo a superare ed uscire da questa difficile situazione, tornando a far ripartire al più presto il nostro Paese ed a ritornare al nostro lavoro ed alle nostre abitudini.
Continuerò a tenerVi informati sull’evoluzione della nostra situazione epidemiologica.
Restiamo a casa, sperando che questi siano gli ultimi sforzi, e grazie a tutti!
IL SINDACO
Carolina Ruzza
dato il difficile periodo che tutti noi stiamo affrontando, e proprio perché quella di quest’anno sarà una Pasqua diversa, da festeggiare tra le mura domestiche, magari soli, lontani dai propri cari e non completamente sereni, volevo comunque cogliere l’occasione per farvi i miei più sentiti auguri.
Inoltre, volevo fare con Voi alcune considerazioni in riferimento alla nostra situazione epidemiologica.
Alla data odierna, rimangono due i nostri compaesani colpiti da COVID-19 e, purtroppo, devo darvi una brutta notizia, in quanto oggi si è dovuto registrare il decesso di uno dei due pazienti.
Io stessa, l’intera Amministrazione e gli Uffici siamo profondamente addolorati e vicini alla sua famiglia e porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
Nonostante inizino lentamente a migliorare i numeri in tutta Italia, ed anche sul nostro territorio non ci sono ulteriori casi di positività, ora più che mai, mi sento di chiederVi di continuare a rispettare tutte le normative imposte per il contenimento del virus e, pertanto, di rimanere a casa ed uscire solo quando strettamente necessario, proteggendosi sempre grazie all’ausilio di
mascherina e guanti.
L’Amministrazione, per fronteggiare questa situazione critica, ha attivato diversi servizi, tra cui quello di assistenza con i volontari della Croce Rossa di Gavi, per coloro che avessero seri problemi di approvvigionamento e per le persone in quarantena domiciliare, ed una prima distribuzione di mascherine per la popolazione. Coloro che non ne fossero ancora dotati possono contattare gli uffici comunali e richiederle. Inoltre nelle prossime settimane ne verrà distribuita una seconda partita.
È stata anche disposta, in collaborazione con il CSP di Novi Ligure, l’assegnazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità destinate alle persone maggiormente esposte agli effetti derivanti dall’emergenza epidemiologica ed in effettivo stato di bisogno.
Inoltre, è stato costituito il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), quale organismo di controllo e comando per la gestione dell’emergenza dovuta alla pandemia in corso.
Per quanto concerne la nostra Casa di Riposo, si rende pienamente merito ai gestori ed agli operatori, che hanno saputo affrontare nel migliore dei modi questa emergenza, tutelando appieno tutti gli ospiti, che risultano non affetti dal virus e ci auguriamo possa continuare a permanere tale questa condizione.
Rimanendo a casa stiamo facendo un enorme sacrificio, e lo stiamo facendo tutti, nonostante la primavera, le belle giornate che iniziano a farsi sentire e le prossime feste, che sicuramente avremmo preferito passare con tutta la nostra famiglia.
Dobbiamo però ricordarci di non vanificare tutto questo e di non abbassare ancora la guardia.
È importante continuare ad essere responsabili in questo delicato momento.
Grazie alla collaborazione di tutti noi riusciremo a superare ed uscire da questa difficile situazione, tornando a far ripartire al più presto il nostro Paese ed a ritornare al nostro lavoro ed alle nostre abitudini.
Continuerò a tenerVi informati sull’evoluzione della nostra situazione epidemiologica.
Restiamo a casa, sperando che questi siano gli ultimi sforzi, e grazie a tutti!
IL SINDACO
Carolina Ruzza
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2020 19:34:55